
Bocconi e Kings College al cuore del diritto nell'era digitale
Il nuovo dual program sulle dimensioni giuridiche della tecnologia sara' presentato in un webinar il 4 dicembre
read moreIl nuovo dual program sulle dimensioni giuridiche della tecnologia sara' presentato in un webinar il 4 dicembre
read moreIl nuovo bachelor double program in Data, Society and Organisations sara' presentato in un webinar il 9 novembre
read moreLa traiettorie di rinnovamento della bambola piu' famosa del mondo al centro di un incontro con il marketing di Mattel Italia organizzato dal corso di marketing del Cleam. Durante l'evento, il lancio di una competition che si concludera' il 6 dicembre
read moreScala 12 posizioni il Master in International Management e si posiziona all'ottavo posto nel ranking FT 2023 dei migliori programmi al mondo. Bocconi prima al mondo per gli obiettivi di sostenibilita' del campus
read moreSpinta dall'aumento dei dati a disposizione, la ricerca scientifica nel campo delle scienze sociali e politiche e' in grado di identificare connessioni tra fenomeni lontani. Un approccio sempre piu' empirico che da multidisciplinare e' diventato interdisciplinare per trovare risposte per le sfide globali. Una di queste, poco considerata, riguarda il futuro dei giovani, sottolinea il direttore del Dip. in Scienze Sociali e Politiche, Vincenzo Galasso
read moreConsegnati dal rettore Billari e dai direttori delle cinque scuole gli annuali riconoscimenti per l'eccellenza della didattica
read moreTre aziende sono state protagoniste del progetto dell'anno accademico 2022/23 nell'ambito del corso di Brand management della laurea specialistica in Marketing Management dell'Universita' Bocconi.
read moreLe macchine sono molto utili per ritrovare pattern simili in moli enormi di dati, ma peccano sul ragionamento astratto, dote della mente umana. In futuro, l'interazione uomo macchina funzionera' se fara' leva sui rispettivi punti di forza, spiega Igor Pruenster, direttore del BIDSA, il centro di ricerca che unisce competenze di statistica, computer science e data science
read moreOltre 60 ragazze e ragazzi di Met, Acme e Cleacc, suddivisi in squadre, hanno partecipato a una student challenge in collaborazione con Human Company
read moreCon il lancio del nuovo corso di laurea magistrale (Master of Science) in Artificial Intelligence, che ospitera' 50 studenti dall'anno accademico 2023/24, si completa l'offerta formativa dell'Universita' sul tema. Un impegno che prosegue in research units dedicate e attraverso collaborazioni e partenariati, nell'idea che sempre di piu', oggi, AI e machine learning siano trasversali in tutti gli ambiti delle scienze sociali
read moreSara' una delle sfide piu' importanti dei prossimi anni, sia nei paesi sviluppati sia in quelli in via di sviluppo. Nel nuovo corso un'approfondita analisi dalle piu' diverse prospettive
read moreRappresentando una minoranza della popolazione carceraria, le risorse messe in campo per loro sono esigue. Aumentando il senso di distacco e abbandono. Ma c'e' chi le aiuta a guardare al futuro, come i docenti e gli studenti coinvolti nel progetto cliniche legali della Bocconi
read moreFrancesco Mauri premiato a Cordoba nella Moot in Comparative Public Law
read moreSfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25
SFOGLIA LA RIVISTALun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
L'AI crea disagio nell'uomo, nonostante la nostra vita sia immersa negli algoritmi: Elena Esposito, autrice di un volume per i tipi di Bocconi University Press, spiega che questo dipende dal fatto che pensiamo di interagire con una vera intelligenza. Ma poiche' cosi' non e', piu' che di AI e' meglio parlare di comunicazione artificiale
Il noto economista Tyler Cowen e il venture capitalist Daniel Gross si lanciano in un'indagine tanto scientifica quanto curiosa, capace di andare oltre a una delle etichette piu' abusate del nostro tempo. Dal ruolo del QI e della personalita' fino ai concetti di resistenza ed effetto moltiplicativo del talento: valorizzare il potenziale delle persone e' un'arte che puo' essere studiata e portata ai massimi livelli
Che cos'e' oggi la verita'? E quale ruolo ha nella nostra vita pubblica e privata? Nel suo nuovo saggio, la filosofa Gloria Origgi tenta di rispondere alla domanda che, silenziosa, aleggia su questi tempi confusi
Virus piu' pericolosi del Covid, il cambiamento climatico, tecnologie piu' intelligenti di noi: nel suo nuovo libro, Ian Bremmer analizza le sfide che incombono sul futuro di un'umanita' sempre piu' in conflitto mentre il tempo per (re)agire diminuisce ogni giorno che passa