
A Berlino per cercare un futuro diverso
Laureata da un anno, Clara Del Genio lavora per Zalando nella metropoli tedesca
read moreLaureata da un anno, Clara Del Genio lavora per Zalando nella metropoli tedesca
read moreLa piu' internazionale delle citta' europee raccontata dall'alumnus Alessandro Gropelli, direttore della comunicazione dell'Associazione europea di telecomunicazioni (Etno)
read moreL'alumnus Massimo Carone racconta la vita nella capitale spagnola, sempre in equilibrio tra mondanita' e rigore
read moreAlla scoperta di un paese dalla storia travagliata che oggi cresce al 4% e ha i conti a posto. Ma che mantiene ancora i salari tra i piu' bassi d'Europa.
read moreUna citta' in cui e' facile integrarsi e dove quasi ovunque si respira aria internazionale, come racconta l'alumna Rossana Pasini
read moreLa citta' accoglie la competizione tra locali trendy e lusso sfrenato. Una metropoli che vive soprattutto di notte, come spiega l'alumna Sara Malvezzi, che a Mosca vive e lavora dal 2016
read moreSingapore, la citta' stato e capitale finanziaria tra le piu' importanti del mondo, e' una perfetta sintesi delle culture cinese, indiana e malese, come racconta l'alumna Valentina Salmoiraghi
read moreUn viaggio attraverso i luoghi meno conosciuti, ma altrettanto suggestivi, della capitale catalana raccontati dall'alumna Martina Morello, senioir brand manager della Mattel
read moreDa piccolo villaggio a metropoli con 12 milioni di abitanti, la citta' cinese e' oggi uno dei centri mondiali dell'elettronica. Come spiega l'alumna Cinzia Palumbo
read moreCentro europeo per eccellenza, la capitale del Belgio e' anche una citta' piacevole e ricca di storia e di attrazioni, come racconta l'alumna Elisabetta Airaghi
read moreLa metropoli bavarese e' un luogo ideale per chi voglia praticare ogni tipo di sport, anche quelli piu' insoliti a queste latitudini, come spiega l'alumna Francesca De Salvo che qui vive e lavora dal 2013
read moreUna delle citta' piu' famose al mondo, luogo perfetto per lavorare ma anche, e soprattutto, per svagarsi una volta usciti dall'ufficio, come spiega l'alumna Elena Fumagalli
read moreUna citta' fredda come il suo clima ma calda come la musica che anima i suoi locali. La capitale dell'Illinois raccontata da due alumni Bocconi
read moreSfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25
SFOGLIA LA RIVISTALun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Perche' non possiamo rinunciare a banche e mercati. Lo spiega Stefano Caselli nel suo nuovo libro per Egea, con la prefazione di Ferruccio De Bortoli e la postfazione di Walter Mariotti, e in una pillola video
Dal compromesso con gli stakeholder alla trasformazione organizzativa. Una roadmap per esplorare come le aziende possono affrontare i conflitti innovando. Il nuovo libro di Sarah Kaplan con la prefazione del rettore della Bocconi Gianmario Verona
Anche il marketing si trasforma per rispondere alla fase 2 dettata dal Covid19. In questo loro nuovo ePub, David Jarach e Davide Reina raccolgono in 7 punti le regole da seguire
Martha C. Nussbaum, una delle piu' conosciute pensatrici contemporanee, affronta il tema principe del dibattito politico di oggi: il ruolo delle nazioni in un mondo globalizzato nel suo nuovo libro per Egea