Obiettivo: una pubblica amministrazione semplice e innovativa
di Camillo Papini
Tra gli obiettivi del PNRR, anche quello di mettere il turbo alla riorganizzazione e alla digitalizzazione della PA. Valerio Iossa, alumnus oggi a capo della Nuova unita' per l'attuazione del Piano presso il Dipartimento della funzione pubblica, spiega su cosa si puntera'
Una targa in memoria di Luca Attanasio: l'ha apposta il Comune di fronte alla Bocconi
di Andrea Celauro
Scoperta questa mattina dal sindaco alla presenza della famiglia, del rettore della Bocconi e delle autorita' cittadine, ricordera' per sempre alla comunita' l'impegno di Luca, l'ambasciatore italiano ucciso in Congo
L'uomo dietro il ricercatore, l'amico dietro il collega. Gli studenti che hanno condiviso parte del suo viaggio, negli anni, ricordano in tanti aneddoti diversi l'economista di Harvard
Investimenti anche dal venture capital e dalle aziende e un cambio di passo nella cultura finanziaria: Benedetto Pirro, alumnus e cofounder di Crowdfundme, racconta cosa serve all'ecosistema italiano e alle startup spiega come presentarsi ai finanziatori
Ceo di Dynamo Academy, l'alumna Bocconi Serena Porcari racconta come sta cambiando il mondo del corporate giving e come aiutare le aziende, attraverso la formazione e la consulenza, per rendere concreti i loro piani di sostenibilita'
Non solo fornire servizi su misura, ma anche rendere evidente l'impegno sociale dell'azienda, per esempio mostrando momento per momento il risparmio di anidride carbonica. E cio' che i dati consentono di fare, come spiega l'alumna Laura Battini, responsabile dei canali digitali e di loyalty di Vodafone Italia
Un evento finale dal taglio teatrale e cala il sipario sul progetto di SDA Bocconi e Corriere con tre storie di trasformazione personale e una di riorganizzazione aziendale
Il modo migliore per avvicinarsi ai temi economici e finanziari e' avere un obiettivo da raggiungere, spiega Annamaria Lusardi, alumna Bocconi e direttrice del Comitato Edufin. Solo cosi' si capisce il concetto di risparmio e poi di investiment. Proprio come hanno fatto i bambini di una scuola con il proprio orto
Svolte: il 21 aprile insieme per celebrare le storie di cambiamento
di Andrea Celauro
Il progetto di SDA Bocconi e Corriere della Sera diventa un evento e porta in scena le svolte nella vita professionale di individui e organizzazioni: da Titti Postiglione (Protezione civile) a Bernadette Bevacqua (Henkel italy), dal vice comandante di un sottomarino della Marina Militare ora manager di Amazon, a un giovane carcerato ora operatore del Terzo settore
Paola Scapoli, un bagaglio di esperienze per diventare ceo
di Andrea Celauro
L'imprenditrice racconta la sua personale svolta dopo l'ingresso nell'impresa di famiglia, quando si e' rivolta a SDA Bocconi per acquisire le competenze necessarie per arrivare alla guida di Biochimica spa
A Svolte la storia di Umberto Barbieri, Executive Mba di SDA Bocconi, che ha lasciato la grande consulenza a Milano per una realta' piu' a misura d'uomo, ma senza rinunciare a una formazione che gli permettesse di aggiornarsi e di essere versatile
La chiave per governare il cambiamento dirompente? E la Open Strategy
L'era della disruption richiede maggiore collaborazione anche in uno degli ambiti aziendali piu' inaccessibili: la strategia. Il libro di Christian Stadler, Julia Hautz, Kurt Matzler e Stephan F. von den Eichen aiuta imprenditori e manager ad adottare (concretamente) un approccio aperto
La partita dell'Euro
A 20 anni dall'entrata in circolazione della moneta unica in Europa, la ricostruzione di una particolare edizione di ItaliaGermania: la campagna diplomatica (e non solo) che ci ha portati nel nucleo dei fondatori dell'Euro raccontata dalla voce dall'Ambasciatore Mauro Battocchi
Realizzazione o maledizione? Iacci e Galimberti dialogano su lavoro e felicita'
Da un lato un esperto di risorse umane, dall'altro un filosofo: il Dialogo sul lavoro e la felicita' cerca di rispondere a una domanda sempre piu' centrale nelle nostre vite. Possiamo ancora dare un senso all'esistenza attraverso (o, almeno, durante) il nostro percorso professionale?
Giovani e anziani, untori o vittime: il falso binomio del Covid19
A Vincenzo Galasso spetta il compito, nel suo nuovo libro per Egea Gioventu' smarrita, di analizzare la realta' dei giovani e proporre soluzioni per ridare loro un futuro