Cos'e' il Talento e dove trovarlo
di Andrea Ravizza
Il noto economista Tyler Cowen e il venture capitalist Daniel Gross si lanciano in un'indagine tanto scientifica quanto curiosa, capace di andare oltre a una delle etichette piu' abusate del nostro tempo. Dal ruolo del QI e della personalita' fino ai concetti di resistenza ed effetto moltiplicativo del talento: valorizzare il potenziale delle persone e' un'arte che puo' essere studiata e portata ai massimi livelli
read more
Virus, guerra, fake news: e' Caccia alla verita'
di Andrea Ravizza
Che cos'e' oggi la verita'? E quale ruolo ha nella nostra vita pubblica e privata? Nel suo nuovo saggio, la filosofa Gloria Origgi tenta di rispondere alla domanda che, silenziosa, aleggia su questi tempi confusi
read more
Il potere della crisi: come tre minacce e la nostra risposta cambieranno il mondo
di Andrea Ravizza
Virus piu' pericolosi del Covid, il cambiamento climatico, tecnologie piu' intelligenti di noi: nel suo nuovo libro, Ian Bremmer analizza le sfide che incombono sul futuro di un'umanita' sempre piu' in conflitto mentre il tempo per (re)agire diminuisce ogni giorno che passa
read more
Sostenibile, circolare e…digitale: cosi' nasce L'impresa moda responsabile
di Andrea Ravizza
Il libro di Francesca Romana Rinaldi e Salvo Testa racconta la profonda trasformazione del settore verso modelli piu' sostenibili ed etici, valorizzando i legami con il territorio e i consumatori, le potenzialita' dell'economia circolare e le nuove tecnologie
read more
L'avvenire della memoria: dalla cultura (d'impresa) lo slancio verso un capitalismo davvero inclusivo
di Andrea Ravizza
Viviamo tempi difficili e complessi: nel suo nuovo libro, Antonio Calabro' ci invita a riflettere sulla nostra concezione di progresso per superare le crisi e costruire migliori equilibri politici, civili, sociali ed economici. Partendo da quell'umanesimo industriale al centro della storia economica del nostro Paese
read more
Dai simulatori quantistici al metaverso
di Andrea Ravizza
Viviamo nell'era della simulazione computazionale: per cogliere questo passaggio di civilta' e tornare a capire il mondo dobbiamo affrontare il cambiamento (epocale) in atto con la profondita' di visione propria della filosofia.
read more
La chiave per governare il cambiamento dirompente? E la Open Strategy
di Andrea Ravizza
L'era della disruption richiede maggiore collaborazione anche in uno degli ambiti aziendali piu' inaccessibili: la strategia. Il libro di Christian Stadler, Julia Hautz, Kurt Matzler e Stephan F. von den Eichen aiuta imprenditori e manager ad adottare (concretamente) un approccio aperto
read more
Il paradosso urbano: nove citta' in cerca di futuro
di Andrea Ravizza
Barcellona, Torino, Pittsburgh, Lione, Milano, Istanbul, Tokyo, Wrocław, Matera: Paolo Verri accompagna i lettori in un viaggio alla ricerca dell'equilibrio tra crescita e senso di comunita', innovazione e identita' culturale, radici e slancio verso il domani, che tocca da vicino Comuni italiani e megalopoli internazionali
read more
La partita dell'Euro
di Andrea Ravizza
A 20 anni dall'entrata in circolazione della moneta unica in Europa, la ricostruzione di una particolare edizione di ItaliaGermania: la campagna diplomatica (e non solo) che ci ha portati nel nucleo dei fondatori dell'Euro raccontata dalla voce dall'Ambasciatore Mauro Battocchi
read more
Crescere e restare umane: il futuro delle imprese passa da La macchina dell'immaginazione
di Andrea Ravizza
Con l'era dell'intelligenza artificiale alle porte, Martin Reeves e Jack Fuller ci accompagnano in un viaggio tra scienza, psicologia e filosofia alla scoperta della capacita' di immaginare applicata al mondo delle aziende (e alle nostre vite quotidiane)
read more
Realizzazione o maledizione? Iacci e Galimberti dialogano su lavoro e felicita'
di Andrea Ravizza
Da un lato un esperto di risorse umane, dall'altro un filosofo: il Dialogo sul lavoro e la felicita' cerca di rispondere a una domanda sempre piu' centrale nelle nostre vite. Possiamo ancora dare un senso all'esistenza attraverso (o, almeno, durante) il nostro percorso professionale?
read more
Giovani e anziani, untori o vittime: il falso binomio del Covid19
di Susanna Della Vedova
A Vincenzo Galasso spetta il compito, nel suo nuovo libro per Egea Gioventu' smarrita, di analizzare la realta' dei giovani e proporre soluzioni per ridare loro un futuro
read more
Pensaci ancora. Il potere di sapere cio' che non sai
di Andrea Ravizza
Un saggio che capovolge il nostro modo di pensare, invitandoci a scoprire una nuova serie di abilita' cognitive: la capacita' di ripensare e disimparare
Grant ci spinge a rivalutare le nostre credenze, i nostri pensieri e comprendere in modo profondo perche' siamo fermi nel mantenere queste idee.
In un mondo che cambia costantemente, invece, tutti potremmo trarre beneficio dal rivalutare deliberatamente le nostre opinioni
read more