
La rivoluzione dello streaming
Un'innovazione che ha spinto i produttori a variare il proprio repertorio musicale
read moreUn'innovazione che ha spinto i produttori a variare il proprio repertorio musicale
read moreAllo stato attuale non si puo' considerare un'innovazione disruptive, ma la ricerca o lo sviluppo proseguono
read moreLa Pandemia ha portato con se' anche il tramonto della forza dirompente della piattaforma, in passato leader delle videochiamate
read moreE' una delle piu' dirompenti innovazioni in tema di organizzazione del lavoro, spiega Rossella Cappetta. Ma va gestito e, soprattutto, vanno cambiati i sistemi di valutazione
read moreStimolare interesse ed engagement utilizzando le tecniche del gaming e' un fenomeno in crescita: nel solo settore dell'education il mercato oggi vale circa 800 milioni di dollari e nel 2028 si prevede avra' un valore di circa 6,5 miliardi. Ma il dibattitto sull'efficacia nell'apprendimento e' ancora aperto e passa dalla reale capacita' di rivedere i metodi didattici e di restare al passo con i cambiamenti
read moreSecondo la strategia Renovation wave, sono necessari 275 miliardi di euro all'anno di investimenti aggiuntivi nel settore edilizio per raggiungere gli obiettivi UE 2030. Per semplificare e coordinare i diversi stakeholders si stanno imponendo i cosiddetti OneStopShop
read moreNella maggior parte dei paesi sono proprio i lavoratori delle professioni di cura a essere penalizzati in tema di remunerazione aumentando cosi' il gender gap. Mancanza di sindacati forti e livello dello stato sociale sono le principali cause di questa penalizzazione
read moreL'effetto tossico sull'economia del legame tra corruzione e riciclaggio e' tanto piu' nocivo perche' si sviluppa in tre successivi stadi: innesco, moltiplicatore e acceleratore. Nell'implementazione delle regolamentazioni anticorruzione e antiriciclaggio e' fondamentale esserne consapevoli
read moreI limiti delle strategie di collaborazione tra brand e i protagonisti del mondo dei social. E come superarli
read moreDuemila miliardi di interessi. Tanto avrebbero risparmiato gli stati dell'Eurozona se un tale istituto fosse stato creato contemporaneamente all'euro
read moreLa paura di perdere il controllo della propria impresa familiare frena gli investimenti e la raccolta di nuovi capitali. Uno studio in corso dimostra l'efficacia dell'introduzione dei TVRs, diritti di voto basati sul possesso di azioni, dando indicazioni importanti ai regolatori che stanno discutendo l'adozione dei CEMs, meccanismi di rafforzamento del controllo
read moreUno studio dimostra che gli azionisti hanno votato negativamente i CEO che durante la pandemia hanno avuto atteggiamenti narcisisti non condividendo il dolore delle loro aziende e prendendo la decisione di non tagliarsi lo stipendio
read moreL'editoriale del rettore Gianmario Verona che apre il secondo numero del magazine dell'universita', via Sarfatti 25
read moreSfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25
SFOGLIA LA RIVISTALun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
L'era della disruption richiede maggiore collaborazione anche in uno degli ambiti aziendali piu' inaccessibili: la strategia. Il libro di Christian Stadler, Julia Hautz, Kurt Matzler e Stephan F. von den Eichen aiuta imprenditori e manager ad adottare (concretamente) un approccio aperto
A 20 anni dall'entrata in circolazione della moneta unica in Europa, la ricostruzione di una particolare edizione di ItaliaGermania: la campagna diplomatica (e non solo) che ci ha portati nel nucleo dei fondatori dell'Euro raccontata dalla voce dall'Ambasciatore Mauro Battocchi
Da un lato un esperto di risorse umane, dall'altro un filosofo: il Dialogo sul lavoro e la felicita' cerca di rispondere a una domanda sempre piu' centrale nelle nostre vite. Possiamo ancora dare un senso all'esistenza attraverso (o, almeno, durante) il nostro percorso professionale?
A Vincenzo Galasso spetta il compito, nel suo nuovo libro per Egea Gioventu' smarrita, di analizzare la realta' dei giovani e proporre soluzioni per ridare loro un futuro