Uno sguardo al futuro delle nuove generazioni

Uno sguardo al futuro delle nuove generazioni

di Tomaso Eridani

Business, lavoro e societa': nel nuovo podcast Story Scanner, Michael Spence, Nobel per l'Economia, discute di prospettive con alcuni studenti Bocconi  

read more
Assegni addio

Assegni addio

di Andrea Celauro

Stefano Gatti commenta la recente decisione di Intesa Sanpaolo di eliminare i libretti cartacei

read more
339 milioni di persone in cerca di aiuto

339 milioni di persone in cerca di aiuto

di Greta Nasi e Alexander Hiedemann

E' il numero stimato, e in continua crescita, per il 2023 delle vittime delle crisi umanitarie che aspettano una risposta che i singoli governi sono sempre meno in grado di dare. In questo contesto cresce il ruolo delle organizzazioni umanitarie e delle donne e uomini che vi operano e a cui e' richiesta una sempre maggiore capacita' di gestione e di leadership

read more
Pedalando in bicicletta

Pedalando in bicicletta

di Andrea Celauro

Il Parlamento europeo ha approvato una cycling strategy che prevede diversi interventi per favorire questo tipo di mobilita'. Gabriele Grea ne discute in questa puntata

read more
Circolare e' meglio

Circolare e' meglio

di Andrea Celauro

Gucci lancia il primo hub di ricerca sul riuso dei propri prodotti. Francesca Romana Rinaldi spiega a Snacknews come avvicinare i consumatori alla moda circolare

read more
Brexit: prove tecniche di distensione

Brexit: prove tecniche di distensione

di Andrea Celauro

Con l'accordo raggiunto nei giorni scorsi, il Windsor Framework, Unione europea e Gran Bretagna ripartono dal dialogo. L'accordo di per se' cambia poco la sostanza del Protocollo sull'Irlanda del Nord, il principale punto di frizione tra Ue e Uk, ma apre uno spiraglio su una possibile ricomposizione della frattura che dall'inizio oppone le parti sulle questioni doganali

read more
Spunta la spunta su Meta

Spunta la spunta su Meta

di Andrea Celauro

Armando Cirrincione commenta la decisione di Meta di introdurre la certificazione del profilo a pagamento

read more
L'8 marzo non e' solo l'8 marzo

L'8 marzo non e' solo l'8 marzo

di Andrea Celauro

Un focus dedicato all'empowerment femminile e alla violenza di genere per ricordare che c'e' ancora tanto da fare per vincere le disparita'. Un lavoro quotidiano che e' di tante professoresse e professori, studenti e alumni della Bocconi. E sul quale l'Universita' si impegna con numerose borse di studio a sostegno delle ragazze

read more

Con le donne, per le donne

di Jennifer Clark

L'alumna Kristin Engvig racconta la sua esperienza di fondatrice e ceo di WIN, il network femminile creato 25 anni fa per promuovere la leadership e l'empowerment delle donne. Perche' l'inclusivita' e' una strada ancora in salita

read more

La formazione e' potere

di Andrea Celauro

Cinquantaquattro tra esoneri dalle tasse e borse di studio e 6 dei 14 fondi intitolati dedicati alle ragazze: cosi' si concretizza il sostegno Bocconi alle studentesse

read more

Italia nel mirino degli hacker russi

di Andrea Celauro

Sei attacchi dopo la visita della premier Meloni in Ucraina. Greta Nasi spiega cosa rischiano e cosa dovrebbero fare le aziende e le istituzioni per cercare di mettersi al riparo

read more

Tutti sotto lo stesso tetto o niente streaming

di Andrea Celauro

Netflix da' un giro di vite sulla questione degli account condivisi anche in Italia. Nicoletta Corrocher spiega cosa si cela dietro la scelta

read more

Case care e dove trovarle

di Andrea Celauro

Pochi alloggi in affitto e prezi che lievitano soprattutto nelle grandi citta'. Il punto a Snack news con Giacomo Morri

read more

Il marketing? Non e' una tecnica di vendita, ma di conoscenza

di Emanuele Elli

Dall'analisi dei dati di immagini e audio, al tema degli NFT; dallo studio di come le aziende si presentano sul mercato azionario, al modo in cui i partiti e i politici si presentano agli elettori: sono tanti i campi di frontiera di cui si occupa il marketing e che vengono studiati presso il Dipartimento guidato da Rubera, Amplifon Chair in Customer Science

read more

Sfoglia la nostra rivista in formato digitale.

Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

SFOGLIA LA RIVISTA

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

Libri

Tutti i Libri
  • Cos'e' il Talento e dove trovarlo

    Cos'e' il Talento e dove trovarlo

    Il noto economista Tyler Cowen e il venture capitalist Daniel Gross si lanciano in un'indagine tanto scientifica quanto curiosa, capace di andare oltre a una delle etichette piu' abusate del nostro tempo. Dal ruolo del QI e della personalita' fino ai concetti di resistenza ed effetto moltiplicativo del talento: valorizzare il potenziale delle persone e' un'arte che puo' essere studiata e portata ai massimi livelli

  • Virus, guerra, fake news: e' Caccia alla verita'

    Virus, guerra, fake news: e' Caccia alla verita'

    Che cos'e' oggi la verita'? E quale ruolo ha nella nostra vita pubblica e privata? Nel suo nuovo saggio, la filosofa Gloria Origgi tenta di rispondere alla domanda che, silenziosa, aleggia su questi tempi confusi

  • Il potere della crisi: come tre minacce e la nostra risposta cambieranno il mondo

    Il potere della crisi: come tre minacce e la nostra risposta cambieranno il mondo

    Virus piu' pericolosi del Covid, il cambiamento climatico, tecnologie piu' intelligenti di noi: nel suo nuovo libro, Ian Bremmer analizza le sfide che incombono sul futuro di un'umanita' sempre piu' in conflitto mentre il tempo per (re)agire diminuisce ogni giorno che passa

  • Sostenibile, circolare e…digitale:  cosi' nasce L'impresa moda responsabile

    Sostenibile, circolare e…digitale: cosi' nasce L'impresa moda responsabile

    Il libro di Francesca Romana Rinaldi e Salvo Testa racconta la profonda trasformazione del settore verso modelli piu' sostenibili ed etici, valorizzando i legami con il territorio e i consumatori, le potenzialita' dell'economia circolare e le nuove tecnologie