
Perche' i grandi cantautori stanno vendendo la loro musica
Da Bob Dylan a Niel Young, alcuni grandi del rock stanno cedendo i diritti dei propri successi. Simone Autera spiega cosa c'e' dietro questa mossa
read moreDa Bob Dylan a Niel Young, alcuni grandi del rock stanno cedendo i diritti dei propri successi. Simone Autera spiega cosa c'e' dietro questa mossa
read moreCosa succede adesso per studenti e lavoratori? Ne discute Justin FRosini in questa puntata
read moreUn 'nazionalismo responsabile', spogliato della dialettica di destra, puo' servire anche alla causa progressista, scrive Yael Tamir nel suo ultimo volume. Non dimentichiamo che questa e' stata la base dello Stato sociale
read moreFar familiarizzare i nuovi utenti con la piattaforma e sensibilizzare le aziende a guardare oltre la contrapposizione tra online e offline: Alice Acciarri, general manager di eBay per l'Italia e la Spagna e alumna della Bocconi, racconta la sfida di un mondo sempre piu' a misura di ecommerce
read moreIl Dean Giuseppe Soda, recentemente confermato alla guida della Scuola, ha annunciato il nuovo assetto organizzativo di SDA Bocconi per i prossimi due anni
read moreComputer sempre piu' umani sollevano la questione delle scelte dettate dagli algoritmi. Ne discute in questa puntata Oreste Pollicino
read moreAlberto Calcagno, CEO di Fastweb e alumnus della Bocconi, incontra il Rettore Gianmario Verona in una puntata della serie Executive Chats
read moreElon Musk si sposta in Texas e sorgono nuovi poli dell'innovazione. Del futuro della Valle discute il prorettore all'Innovazione della Bocconi, Markus Venzin
read moreLa comunita' Bocconi, attraverso le parole del suo presidente Mario Monti, rende omaggio al suo alumnus fuori dall'ordinario
read moreGrazie alla collaborazione, quaranta opportunita' di stage e dieci progetti sul campo consentiranno agli studenti dell'Ateneo di confrontarsi e lavorare attivamente a sostegno degli enti del Terzo settore
read moreCirca 2.700 studenti dell'Universita' hanno risposto a un'indagine della Crui e del Rus in tema di mobilita' ai tempi del covid. Dichiarando la loro preferenza per mezzi ecologici e sicuri
read moreIn attesa di poterlo fare, Oliviero Baccelli discute della situazione del mercato del trasporto aereo in questa puntata di Snack news
read moreL'alumna Luise Castlunger e' una dei 154 giovani selezionati tra 3,600 candidati per il prestigioso programma alla Tsinghua University. In Cina dara' anche il via a una sua startup
read moreIn questi mesi non si parla d'altro. Carlo Salvato spiega cos'e' e come le aziende possono svilupparla
read moreSfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25
SFOGLIA LA RIVISTALun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Perche' non possiamo rinunciare a banche e mercati. Lo spiega Stefano Caselli nel suo nuovo libro per Egea, con la prefazione di Ferruccio De Bortoli e la postfazione di Walter Mariotti, e in una pillola video
Dal compromesso con gli stakeholder alla trasformazione organizzativa. Una roadmap per esplorare come le aziende possono affrontare i conflitti innovando. Il nuovo libro di Sarah Kaplan con la prefazione del rettore della Bocconi Gianmario Verona
Anche il marketing si trasforma per rispondere alla fase 2 dettata dal Covid19. In questo loro nuovo ePub, David Jarach e Davide Reina raccolgono in 7 punti le regole da seguire
Martha C. Nussbaum, una delle piu' conosciute pensatrici contemporanee, affronta il tema principe del dibattito politico di oggi: il ruolo delle nazioni in un mondo globalizzato nel suo nuovo libro per Egea