LIBRI |

Crescere e restare umane: il futuro delle imprese passa da La macchina dell'immaginazione

CON L'ERA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLE PORTE, MARTIN REEVES E JACK FULLER CI ACCOMPAGNANO IN UN VIAGGIO TRA SCIENZA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA ALLA SCOPERTA DELLA CAPACITA' DI IMMAGINARE APPLICATA AL MONDO DELLE AZIENDE (E ALLE NOSTRE VITE QUOTIDIANE)

Nonostante l’intelligenza artificiale sia ancora in via di sviluppo, la sua forza trasformativa è evidente. A differenza di quanto avvenuto nelle precedenti ondate tecnologiche, l’AI minaccia di sostituire non tanto la routine del lavoro fisico quanto quella del lavoro cognitivo. La domanda – che aleggia spettrale non solo in Europa, ma in tutto il mondo – è che cosa faranno, a quel punto, le persone. Secondo Martin Reeves e Jack Fuller non bisogna farsi prendere dal panico, anzi: diventeranno sempre più importanti tutte le abilità prettamente umane che ci contraddistinguono, capacità di immaginare su tutte. Nel libro “La macchina dell’immaginazione”, tradotto in Italia da Egea, il presidente del BCG Henderson Institute e il noto esperto di neuroscienze spiegano che saranno proprio le aziende in grado di fare nascere – costantemente – nuove idee a creare un futuro che sia ancora a misura d’uomo.
Medicina, beni di consumo, trasporti, finanza, agricoltura, intrattenimento, comunicazioni: le imprese hanno cambiato radicalmente il mondo in tantissimi settori. E lo hanno fatto combinando le capacità organizzative con la facoltà di immaginare propria degli umani: l’abilità di vedere e creare cose che prima non esistevano. L’immaginazione, insomma, è uno degli ingredienti meno compresi ma più cruciali per il successo di un’impresa. È ciò che fa la differenza tra un cambiamento incrementale e quei cambiamenti di paradigma così essenziali per la trasformazione, specialmente nei momenti di crisi.
Che sia per scovare opportunità inesplorate, ripensare i modelli di business e scoprire nuovi percorsi di crescita, oggi più che mai abbiamo bisogno di immaginazione, a maggior ragione se consideriamo il calo della crescita del mercato (dal 1970 la crescita del PIL mondiale è scesa dal 5,5 al 3,3% e nell’ultimo decennio le aspettative non hanno fatto che diminuire costantemente). Eppure troppe aziende – e le persone che vi lavorano – sembrano avere perso la capacità di immaginare.
Un rischio che non possiamo permetterci di correre troppo a lungo, considerando anche i rapidissimi progressi che le tecnologie di intelligenza artificiale stanno compiendo nell’eseguire compiti cognitivi di routine. Non solo: i software stanno facendo passi da gigante nella produzione di output sempre più simili a esiti creativi umani, in alcuni casi con un valore monetario significativo. Se non è (ancora?) venuto il momento di temere che l’AI possa sostituire la nostra immaginazione, è invece ora di chiedersi come collaborare efficacemente con questa tecnologia, già oggi in grado di generare materiale utile per il nostro pensiero. E, soprattutto, di capire come valorizzare al meglio le capacità che ci rendono unici.
Attingendo all’esperienza e alle intuizioni di top manager di diversi settori, così come alle lezioni delle neuroscienze, dell’informatica, della psicologia e della filosofia, Reeves e Fuller ci accompagnano in un viaggio nella capacità di immaginare applicata al mondo delle imprese, arrivando a delineare un processo in sei fasi per far nascere (e continuare a fare vivere) nuove idee:
  • la seduzione: lasciarsi sorprendere dalle cose insolite e differenti;
  • l’idea: ricombinare e giocare con i nostri modelli mentali per generare nuove idee, concentrandosi su «che cosa potrebbe essere» piuttosto che su «ciò che è»;
  • la collisione: ripensare la nostra idea mettendola a contatto con il mondo reale;
  • la diffusione: comunicare un’idea in evoluzione per creare un’immaginazione collettiva;
  • la nuova normalità: trasformare l’idea sorprendente in una realtà accettata, che non stupisce più;
  • il bis: ripetere il processo, ancora e poi ancora.
 
Lo scopo di questo libro”, spiegano gli autori, “è realizzare una guida pratica attraverso cui mettere in piedi e far funzionare una ‘macchina dell’immaginazione’: un’azienda in grado di sfruttare sistematicamente l’immaginazione per stimolare la crescita. Sfruttare l’immaginazione comporta di saper gestire la mente, l’azione e la loro interazione. Non si tratta solo di creatività individuale, ma del modo in cui le menti possono interagire, creando un’immaginazione collettiva e un impulso a trasformare le idee in nuove realtà. I vertici e i manager tendono a concentrarsi sulla massimizzazione delle prestazioni, ma anche le imprese più performanti devono essere reimmaginate per poter mantenere la loro vitalità di fronte a sfide complesse e imprevedibili. Questo richiede una nuova disciplina che punti a sfruttare l’immaginazione e nuovi comportamenti di leadership utili a supportarla. Ci auguriamo che questo libro riesca a guidarvi nei primi passi concreti da muovere in tale direzione”.
 
GLI AUTORI:
Martin Reeves è presidente del BCG Henderson Institute, il think tank del Boston Consulting Group per la strategia e il management. È senior partner nell’ufficio BCG di San Francisco e consulente per una vasta gamma di clienti nei settori dei beni di consumo, dei beni industriali, dei prodotti farmaceutici e dei servizi finanziari. È co-autore di La strategia delle strategie. Come scegliere e realizzare l’approccio vincente (Egea, 2016) e Unlock. Come trarre vantaggio dalle avversità (Egea, 2019).
Jack Fuller è il fondatore di Casati Health, un’azienda che punta a reimmaginare la cura della salute mentale e fisica. Ha conseguito un dottorato in teologia presso l’Università di Oxford e una laurea in neuroscienze all’Università di Melbourne. In precedenza è stato special project manager presso BCG a New York e membro del BCG Henderson Institute. In qualità di consulente presso BCG, ha lavorato con i clienti su brand strategy, mappatura del customer journey e innovazione di prodotti e servizi.
 
DATI TECNICI: Egea - pp. 208 - € 29,50 – In libreria dal 22 luglio 2022
 

di Andrea Ravizza

Ultimi articoli Libri

Vai all'archivio
  • Perche' ci fidiamo di piu' della calcolatrice

    L'AI crea disagio nell'uomo, nonostante la nostra vita sia immersa negli algoritmi: Elena Esposito, autrice di un volume per i tipi di Bocconi University Press, spiega che questo dipende dal fatto che pensiamo di interagire con una vera intelligenza. Ma poiche' cosi' non e', piu' che di AI e' meglio parlare di comunicazione artificiale

  • Cos'e' il Talento e dove trovarlo

    Il noto economista Tyler Cowen e il venture capitalist Daniel Gross si lanciano in un'indagine tanto scientifica quanto curiosa, capace di andare oltre a una delle etichette piu' abusate del nostro tempo. Dal ruolo del QI e della personalita' fino ai concetti di resistenza ed effetto moltiplicativo del talento: valorizzare il potenziale delle persone e' un'arte che puo' essere studiata e portata ai massimi livelli

  • Virus, guerra, fake news: e' Caccia alla verita'

    Che cos'e' oggi la verita'? E quale ruolo ha nella nostra vita pubblica e privata? Nel suo nuovo saggio, la filosofa Gloria Origgi tenta di rispondere alla domanda che, silenziosa, aleggia su questi tempi confusi

Sfoglia la nostra rivista in formato digitale.

Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

SFOGLIA LA RIVISTA

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30