Bocconi e HEC uniscono le forze nell'intersezione tra data science e scienze sociali
DIDATTICA |

Bocconi e HEC uniscono le forze nell'intersezione tra data science e scienze sociali

IL NUOVO BACHELOR DOUBLE PROGRAM IN DATA, SOCIETY AND ORGANISATIONS SARA' PRESENTATO IN UN WEBINAR IL 9 NOVEMBRE

Con i dati e l'intelligenza artificiale che stanno rivoluzionando i settori più remoti della società, delle imprese e delle policy governative, una formazione interdisciplinare in scienze dei dati e scienze sociali è oggi fondamentale per comprendere e sostenere queste trasformazioni sociali e organizzative. In quest'ottica, l'Università Bocconi lancia il track Data, Society and Organisations, un double program all'interno del Bachelor in International Politics & Government, offerto in collaborazione con HEC Paris.
 
Questo nuovo programma, che prenderà il via nell'anno accademico 2024/25, fonde in modo unico il pensiero critico delle scienze sociali con le capacità di problem solving e di analisi dei dati, offrendo una formazione approfondita sui metodi quantitativi e sulla data science, per gli studenti che vogliono lavorare all'intersezione tra data science e scienze sociali e fornire soluzioni efficaci alle principali sfide della società e del mondo del business. Il corso si svolge nell'arco di tre anni, con i tre semestri iniziali alla Bocconi, a Milano, e i tre successivi alla HEC, a Parigi.
 
Il nuovo double program sarà presentato in un webinar a studenti prospective il 9 novembre alle ore 17, compresi tutti gli aspetti relativi alle domande e alle ammissioni.
Qui il link al webinar
 
Al termine del programma, gli studenti otterranno il Bachelor of Science in International Politics & Government della Bocconi e il Bachelor of Arts in Data, Society & Organisations di HEC.
 
"Per orientare le policy e implementare soluzioni che rispondano alle grandi sfide del nostro tempo, è essenziale ibridare gli approcci tipici delle scienze sociali e quelli delle nuove scienze dei dati. Questo è l'obiettivo dell'innovativo programma che Bocconi e HEC stanno lanciando congiuntamente", spiega Francesco Billari, rettore dell'Università Bocconi. "Il valore per gli studenti di questo programma è accresciuto dall'esperienza in due delle città europee più dinamiche e internazionali e in due campus universitari all'avanguardia nella ricerca, nell'insegnamento e nella vita del campus."
 
"Questo corso, che risponde alle grandi sfide del ventunesimo secolo, è organizzato intorno a un tema innovativo che unisce la data science e le scienze umane e sociali", spiega Eloïc Peyrache, dean di HEC Paris. "Questo bachelor, riunendo due istituzioni leader in Francia e in Italia, riflette la determinazione di HEC a dare un contributo più ampio al consolidamento del progetto europeo."

 
Per saperne di più sul programma: www.unibocconi.eu/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_en/navigation+tree/home/programs/bachelor+of+science/international+politics+and+government/dp+-+hec+paris/
 

di Tomaso Eridani

Ultimi articoli Didattica

Vai all'archivio
  • Bocconi e Kings College al cuore del diritto nell'era digitale

    Il nuovo dual program sulle dimensioni giuridiche della tecnologia sara' presentato in un webinar il 4 dicembre

  • Barbie fa parlare di se' anche in aula

    La traiettorie di rinnovamento della bambola piu' famosa del mondo al centro di un incontro con il marketing di Mattel Italia organizzato dal corso di marketing del Cleam. Durante l'evento, il lancio di una competition che si concludera' il 6 dicembre

  • Financial Times: Bocconi nella top 10 al mondo per la laurea in Management

    Scala 12 posizioni il Master in International Management e si posiziona all'ottavo posto nel ranking FT 2023 dei migliori programmi al mondo. Bocconi prima al mondo per gli obiettivi di sostenibilita' del campus

Sfoglia la nostra rivista in formato digitale.

Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

SFOGLIA LA RIVISTA

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31