
Anche l'euro diventera' una crypto?
Il progetto di una moenta digitale prodotta dalla BCE sembra piu' vicino. Donato Masciandaro spiega cos'e' e perche' non e' facile da mettere a punto
read moreIl progetto di una moenta digitale prodotta dalla BCE sembra piu' vicino. Donato Masciandaro spiega cos'e' e perche' non e' facile da mettere a punto
read moreLanciata una raccolta fondi per un esonero all'MBA in memoria dell'economista col sorriso
read moreMaurizio Del Conte spiega e commenta come probabilmente tenderanno a cambiare mercato del lavoro e retribuzioni in futuro
read moreLa Bocconi celebra la Giornata della memoria per le vittime della Shoah con una speciale guida bibliografica. Perche', come sottolinea Giunia Gatta, adjunct professor di filosofia politica, ricordare tutti insieme e' comprendere e dare una casa a chi e' sopravvissuto
read moreIn questa puntata, cos'e' e che impatto avra' il sistema che sara' gradualemnte implementato nei paesi dell'Unione
read moreIl Usa scoppia la polemica su CHatGpt, l'intelligenza artificiale in grado di scrivere testi. Ne discute Marc Me'zard in questa puntata del format Bocconi e e Corriere
read moreGaloppano i prezzi, si torna a parlare di drenaggio fiscale. Alessandra Casarico spiega di che si tratta e cosa fanno all'estero per cercare di contenerlo
read moreIl concerto della violinista e del pianista jazz e' il primo degli appuntamenti del 2023. La rassegna organizzata da Bocconi e Yamaha proseguira' con altre quattro tappe fino a maggio
read moreSuggestivo match di pallanuoto, giovedi' 12 gennaio, tra la squadra milanese e quella dell'ateneo americano, che testimonia la crescita degli sport acquatici tra le attivita' di Bocconi Sport
read moreMargherita Della Valle, Chief Financial Officer Executive Director del Gruppo Vodafone e Alumna Bocconi dell'anno 2022, si racconta: dagli esordi in quella che allora era una startup che scommetteva sul futuro, Omnitel, alla guida finanziaria del gruppo internazionale della telefonia in un ruolo ancora a prevalenza maschile
read moreDieci interventi per guardare alle sfide del nuovo anno. Primo capitolo il negoziato in corso in Europa sulla riforma fiscale e il suo ruolo nel ridurre il rapporto debitopil degli Stati e nel riconfigurare la relazione tra Commissione europea e i suoi singoli componenti. Sapranno i governi affrontarla e rispondere cosi' alla richiesta di felicita' e certezza dei cittadini europei?
read moreLe opere, che adornavano il muro di cinta della ex Centrale del latte, sono state rimesse a nuovo dall'Universita' Bocconi e collocate all'interno del Parco Ravizza
read moreIn questa puntata, Gianluca Salviotti spiega perche' la piccola e media impresa risulti ancora lontana dalla tecnologia
read moreCon le criptovalute in un nuovo crollo, in questo nuovo Story Scanner podcast discutiamo se e come il settore riuscira' a riprendersi
read moreSfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25
SFOGLIA LA RIVISTALun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 |
Il noto economista Tyler Cowen e il venture capitalist Daniel Gross si lanciano in un'indagine tanto scientifica quanto curiosa, capace di andare oltre a una delle etichette piu' abusate del nostro tempo. Dal ruolo del QI e della personalita' fino ai concetti di resistenza ed effetto moltiplicativo del talento: valorizzare il potenziale delle persone e' un'arte che puo' essere studiata e portata ai massimi livelli
Che cos'e' oggi la verita'? E quale ruolo ha nella nostra vita pubblica e privata? Nel suo nuovo saggio, la filosofa Gloria Origgi tenta di rispondere alla domanda che, silenziosa, aleggia su questi tempi confusi
Virus piu' pericolosi del Covid, il cambiamento climatico, tecnologie piu' intelligenti di noi: nel suo nuovo libro, Ian Bremmer analizza le sfide che incombono sul futuro di un'umanita' sempre piu' in conflitto mentre il tempo per (re)agire diminuisce ogni giorno che passa
Il libro di Francesca Romana Rinaldi e Salvo Testa racconta la profonda trasformazione del settore verso modelli piu' sostenibili ed etici, valorizzando i legami con il territorio e i consumatori, le potenzialita' dell'economia circolare e le nuove tecnologie