Trentotto milioni di euro per l'anno 21/22; uno studente su quattro benificiario di forme di agevolazione; 545 studenti sostenuti con agevolazioni need based. I numeri e i programmi della mobilita' sociale alla Bocconi
CIVICA ottiene il via libera dalla Commissione europea: l'alleanza universitaria continua la sua espansione
di CIVICA
CIVICA The European University of Social Sciences, di cui Bocconi e' membro fondatore, e' una delle 16 alleanze universitarie europee che continueranno a ricevere un sostegno dal programma Erasmus+ 2022/27
Le sfide e le opportunita' della space economy, destinata a diventare un'economia da un trilione di dollari nel giro di pochi anni, nel nuovo podcast Story Scanner
Universita' Bocconi: Francesco Billari nominato Rettore per il biennio 2022/2024
di Barbara Orlando
Attualmente Prorettore vicario e Dean per la faculty, entrera' in carica il primo novembre, a conclusione dei 6 anni di mandato di Gianmario Verona. La nomina oggi da parte del CdA dell'ateneo, su proposta del Presidente Mario Monti
Dopo due edizioni virtuali e' tornata finalmente in presenza l'iniziativa di orientamento in collaborazione tra Universita' Bocconi e Accenture e rivolta agli studenti delle scuole superiori. Tema della sfida finale il metaverso
Premiati in SDA Bocconi i progetti piu' innovativi della Pubblica Amministrazione
di Ezio Renda
Oggi l'evento finale dell'iniziativa 'Valore Pubblico, la Pubblica Amministrazione che funziona' con la partecipazione del ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta
La citta' e' una delle capitali europee del talento. Ha formato talenti e adesso deve lavorare affinche' questi talenti si fermino, come spiega Gianmario Verona nell'editoriale di apertura del nuovo numero del magazine Bocconi viaSarfatti25'
La chiave per governare il cambiamento dirompente? E la Open Strategy
L'era della disruption richiede maggiore collaborazione anche in uno degli ambiti aziendali piu' inaccessibili: la strategia. Il libro di Christian Stadler, Julia Hautz, Kurt Matzler e Stephan F. von den Eichen aiuta imprenditori e manager ad adottare (concretamente) un approccio aperto
La partita dell'Euro
A 20 anni dall'entrata in circolazione della moneta unica in Europa, la ricostruzione di una particolare edizione di ItaliaGermania: la campagna diplomatica (e non solo) che ci ha portati nel nucleo dei fondatori dell'Euro raccontata dalla voce dall'Ambasciatore Mauro Battocchi
Realizzazione o maledizione? Iacci e Galimberti dialogano su lavoro e felicita'
Da un lato un esperto di risorse umane, dall'altro un filosofo: il Dialogo sul lavoro e la felicita' cerca di rispondere a una domanda sempre piu' centrale nelle nostre vite. Possiamo ancora dare un senso all'esistenza attraverso (o, almeno, durante) il nostro percorso professionale?
Giovani e anziani, untori o vittime: il falso binomio del Covid19
A Vincenzo Galasso spetta il compito, nel suo nuovo libro per Egea Gioventu' smarrita, di analizzare la realta' dei giovani e proporre soluzioni per ridare loro un futuro