Se il pay gap e' generazionale
SNACK NEWS |

Se il pay gap e' generazionale

MAURIZIO DEL CONTE SPIEGA E COMMENTA COME PROBABILMENTE TENDERANNO A CAMBIARE MERCATO DEL LAVORO E RETRIBUZIONI IN FUTURO

Secondo un’indagine di Odm Consulting, in Italia le retribuzioni medie di baby boomer, Millennial e Generazione Z presentano notevoli differenze. Anche a parità di inquadramento. Un impiegato di 30 anni, ad esempio, guadagna il 34% in meno di un 60enne. Tra gli operai, invece, un baby boomer prende il 15% in più di un operaio della Gen X e il 25% in più di uno della Gen Z. Ma la situazione potrebbe cambiare: la trasformazione digitale richiede competenze che è più facile trovare in chi è fresco di formazione. Per questo alcuni esperti ritengono che nei prossimi anni i dipendenti e le dipendenti più giovani potranno beneficiare di condizioni retributive migliori, come spiega Maurizio Del Conte, professore di diritto del lavoro all’Università Bocconi.

Guarda la puntata
""


di Andrea Celauro

Ultimi articoli Snack news

Vai all'archivio
  • Assegni addio

    Stefano Gatti commenta la recente decisione di Intesa Sanpaolo di eliminare i libretti cartacei

  • Pedalando in bicicletta

    Il Parlamento europeo ha approvato una cycling strategy che prevede diversi interventi per favorire questo tipo di mobilita'. Gabriele Grea ne discute in questa puntata

  • Spunta la spunta su Meta

    Armando Cirrincione commenta la decisione di Meta di introdurre la certificazione del profilo a pagamento

Sfoglia la nostra rivista in formato digitale.

Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

SFOGLIA LA RIVISTA

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31