OUTLOOK 2023
OPINIONI |

OUTLOOK 2023

DIECI INTERVENTI PER GUARDARE ALLE SFIDE DEL NUOVO ANNO. OTTAVO CAPITOLO: I DIRITTI UMANI. LA SITUAZIONE IN UCRAINA RIPROPONE IL TEMA DEI CRIMINI DI GUERRA E IL LORO PERSEGUIMENTO. TUTTAVIA, AZIONE GIURIDICA E VOLONTA' POLITICA MOSTRANO VOLTI DIVERSI QUANDO SI PARLA DI TUTELA

di Graziella Romeo, professoressa associata di Diritto costituzionale

Nel 2023, la Corte penale internazionale proseguirà le indagini sulla situazione in Ucraina, su segnalazione di 49 Stati e previa accettazione da parte dell'Ucraina della giurisdizione della CPI sui crimini avvenuti nel suo territorio. Nello stesso anno, il Sudan, uno Stato con un passato di atrocità e attualmente accusato di aver usato una forza eccessiva e letale contro manifestanti pacifici, entrerà a far parte del Consiglio per i diritti umani, l'organo delle Nazioni Unite incaricato di monitorare e promuovere il rispetto dei diritti umani.

I due eventi mettono in luce le contraddizioni della tutela dei diritti umani a livello internazionale e nazionale: da un lato, i tribunali hanno qualche possibilità di rivendicare le violazioni; dall'altro, la volontà politica di prendere sul serio i diritti è dichiarata in modo ambiguo. Soprattutto, questi eventi evidenziano che, quando si tratta di diritti umani, l'applicazione effettiva richiede più che l'accesso degli individui alla giustizia amministrata da tribunali indipendenti. Un'applicazione efficace implica anche la volontà politica di dare priorità alla protezione dei diritti umani rispetto ad altre preoccupazioni, per quanto legittime. Proteggere i diritti umani implica che la comunità politica riconosca che la realizzazione individuale e il benessere possono essere raggiunti in un contesto di "riconoscimento reciproco", in cui gli individui trovano un luogo sicuro per esprimere la propria personalità e i propri bisogni nella sfera pubblica. Questo è un altro modo per dire che i diritti umani sono politici, in quanto evidenziano come la tutela dei bisogni e delle aspettative umane non sia (solo) uno sforzo e un'esperienza individuale. È un impegno pubblico con un profondo significato politico. Si può sostenere che questo riconoscimento reciproco abbia maggiori possibilità di verificarsi a livello nazionale, dove le comunità politiche sono saldate da quella che è stata definita "moralità spessa", un insieme condiviso di valori che salvaguardano l'esperienza del vivere insieme. A livello internazionale, invece, questo insieme di valori è significativamente più ridotto al punto che, al massimo, si può sostenere che oggi esiste una "moralità sottile" all'interno della comunità internazionale.

Le circostanze di questi giorni sembrano confermare questa lettura desolante delle possibilità di tutela dei diritti umani. L'indignazione per l'aggressione russa all'Ucraina, con il suo triste corollario di morte e distruzione, ha avuto poche possibilità di trasformarsi in una risposta legale alle massicce violazioni dei diritti umani. I corridoi umani sono stati ignorati, i civili presi di mira e le persone aggredite e violate sessualmente. Le violazioni sistemiche avvengono anche al di fuori dei contesti di guerra. In Iran, le donne sono state uccise perché si sono rifiutate di attenersi a regole progettate per renderle il più possibile invisibili nella vita pubblica. All'interno dell'Unione Europea, gli Stati membri hanno sistematicamente ignorato le preoccupazioni relative ai diritti fondamentali per quanto riguarda l'indipendenza della magistratura o la libertà di stampa. Che ruolo possono avere i diritti umani in queste circostanze?

Tuttavia, nonostante le apparenze, l'idea dei diritti umani è ancora convincente, almeno se si tiene presente la sua dimensione politica. Di certo, i quadri giuridici internazionali e dell'UE non sono stati in grado di impedire le violazioni dei diritti umani in Ucraina, Iran e Ungheria. Tuttavia, le risposte internazionali, che vanno dalle misure legali e politiche al dibattito pubblico, hanno evidenziato il fatto che le preoccupazioni per i diritti umani possono influenzare le scelte politiche. In questo senso, l'Ucraina, l'Iran e la crisi dello Stato di diritto nel cuore dell'UE spingono le comunità politiche a confrontarsi con il loro sottile e spesso senso della moralità, a identificare ciò che non può essere accolto e ciò che, al contrario, può essere lasciato alle scelte nazionali. In definitiva, il futuro dei diritti umani è legato allo sforzo comune di recuperare il significato politico della vita umana. Quest'ultima non è (solo) un affare privato, ma qualcosa che ogni comunità politica responsabile deve riconoscere pubblicamente come meritevole di protezione dalla violenza e dall'ingiustizia.

outlook 2023

Ultimi articoli Opinioni

Vai all'archivio
  • Che impatto ha avuto il #MeToo

    Guardando al dato delle denunce tardive, raddoppiate tra il 2010 e il 2020 in diverse citta' americane, e mettendolo in relazione con il numero delle denunce dirette emerge un doppio risultato positivo del movimento che ha portato in piazza milioni di donne

  • Ce la faranno Usa e Cina a fuggire alla trappola di Tucidide?

    Le due potenze si fronteggiano in una guerra commerciale che non e' escluso possa diventare guerra vera e propria. Una guerra fredda, tuttavia, e' gia' in corso e sta portando a una polarizzazione che ridurra' il potenziale di crescita e l'affacciarsi della stagflazione

  • Il giusto equilibrio contro gli shock

    Assicurazione contro la disoccupazione o lavoro a tempo ridotto? Meglio tutelare i lavoratori o i posti di lavoro? La risposta puo' essere la complementarita' dei sistemi

Sfoglia la nostra rivista in formato digitale.

Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

SFOGLIA LA RIVISTA

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31