Bocconi e Istituto Italiano di Tecnologia insieme per innovare
CAMPUS |

Bocconi e Istituto Italiano di Tecnologia insieme per innovare

LE DUE ISTITUZIONI SIGLANO UN PROTOCOLLO D'INTESA PER LO SVILUPPO DI INIZIATIVE NEL CAMPO DELL'INNOVAZIONE E DELLA CORPORATE ENTREPRENEURSHIP

Due eccellenze italiane coniugano le competenze nel nome dell’innovazione: l’Università Bocconi e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) si sono unite per collaborare allo sviluppo di iniziative e progetti nel campo dell’innovazione e della corporate entrepreneurship. Il protocollo d’intesa è stato firmato dal rettore dell’Ateneo Gianmario Verona e dal direttore scientifico dell’Istituto, Roberto Cingolani.
 
In base all’accordo, in qualità di partner tecnologico e strategico l’IIT metterà a disposizione il proprio portafoglio di brevetti e consentirà accesso ai propri progetti di start-up, oltre a supportare l’Università nello sviluppo di idee e progetti imprenditoriali e nella ricerca accademica sul tema. In più, consentirà agli studenti Bocconi (universitari, graduate, master, PhD) di effettuare internship presso la propria struttura o le proprie startup.
 
Per contro, in qualità di partner per il trasferimento tecnologico, l’università Bocconi supporterà l’IIT nello sviluppo delle strategie per la fase go-to-market dei propri brevetti e innovazioni; attraverso iniziative, anche di mentoring, sosterrà le startup e le idee imprenditoriali provenienti dallo staff dell’Istituto e consentirà a imprese e staff IIT l’accesso a un portfolio di attività di formazione.
 
“L’innovazione è l’obiettivo e, allo stesso tempo, il modus operandi di entrambe le nostre istituzioni”, commenta il rettore Gianmario Verona. “Questo accordo, tuttavia, non è solo il coronamento di una stessa visione orientata al futuro, ma il desiderio di realizzare insieme, attraverso il supporto reciproco concreto, una serie di iniziative e progetti di sviluppo imprenditoriale e di corporate entrepreneurship, nello spirito dell’open innovation”.
 
“Fondazione IIT è una fucina di iniziative imprenditoriali che nascono da concrete opportunità di business. Siamo impegnati  a produrre ottima scienza e valide tecnologie. Il Trasferimento Tecnologico di IIT è un volano per le nostre tecnologie e la loro applicazione. Avere l’Università Bocconi al nostro fianco e lavorare insieme al Technology Transfer è una potente opportunità in termini di capacità di valutazione delle tecnologie stesse, accesso a business community, financial community ed anche relazioni dirette con aziende potenziali partner sia per progetti commerciali/industriali sia per le nostre potenziali startup”, conclude il direttore scientifico IIT Roberto Cingolani.


Clicca sull'immagine qui sotto per guardare la videochat con Verona e Cingolani al Corriere della Sera, durante la quale è stato annunciato l'accordo


di Andrea Celauro

Ultimi articoli Campus

Vai all'archivio
  • A una studentessa del Met la Hilton Sustainability Cup

    Serena de Bernardis si aggiudica la prima edizione della challenge promossa da Hilton Milano con un progetto che mira a ridurre l'utilizzo della plastica

  • Hack the Mind, primo posto per un team Bocconi

    Quattro studenti dell'ateneo di via Sarfatti hanno sbaragliato la concorrenza con il progetto Mental Web nella competition organizzata nell'ambito del Musa

  • Al via la IX Startup Call di B4i

    Fino al 7 gennaio 2024 la possibilita' di candidarsi per i programmi di preaccelerazione e accelerazione

Sfoglia la nostra rivista in formato digitale.

Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

SFOGLIA LA RIVISTA

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31