Strategia, azioni, misure
QUALI SONO I MODELLI DI PERFORMANCE MANAGEMENT PERCHE' LE IMPRESE ITALIANE ABBIANO SUCCESSO? IL LIBRO DI CUGINI, DOSSI, GHEZZI E DERCHI PER EGEA SVELA LA RISPOSTA E OFFRE UN PRATICO CONTRIBUTO PER COMPRENDERE IL CAMBIAMENTO NEI SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE, E NON SOLOLa necessità di disporre di un sistema di performance management che integri le misure economiche tradizionali con indicatori di altra natura accomuna da anni le imprese di ogni settore e dimensione.
In primo luogo, infatti, la creazione del valore si è progressivamente spostata verso gli asset intangibili: la capacità di mantenere relazioni di lungo periodo con i clienti, di innovare e/o personalizzare i prodotti/servizi offerti, di aumentare le competenze e la motivazione dei dipendenti. In secondo luogo i vari stakeholder (dipendenti, fornitori, clienti, ambiente, collettività) sono andati assumendo un’importanza crescente.
Da ultimo, un’execution consistente delle strategie presuppone l’impiego di indicatori financial e non financial in tutte le fasi del ciclo di controllo, dal piano al budget all’incentivazione.

Misurare nel tempo le best practices consente di capire in quali contesti e con quali accorgimenti i modelli multidimensionali sono applicabili con successo.
Il libro, allora, offre un contributo pratico per comprendere la reale portata dei cambiamenti in atto nei sistemi di misurazione delle performance; verificare se e in che misura i sistemi di reporting abbiano trovato accoglimento, implementazione e successo, in Italia e nel mondo; avere una visione globale sulla diffusione e sull’uso, ma soprattutto sui limiti e le soluzioni proposte dai differenti sistemi e in particolare dalla Balanced Scorecard.
Antonella Cugini è Professore associato di Economia aziendale presso l’Università degli Studi di Padova. È inoltre SDA professor di Amministrazione, Controllo, Finanza Aziendale e Immobiliare presso SDA Bocconi School of Management.
Andrea Dossi è professore associato di Programmazione e Controllo presso l’Università Bocconi di Milano. È inoltre SDA Professor di Amministrazione, Controllo, Finanza Aziendale e Immobiliare e Direttore della Divisione Formazione Manageriale su misura – Imprese presso SDA Bocconi School of Management.
Luca Ghezzi è SDA Professor di Amministrazione, Controllo, Finanza Aziendale e Immobiliare presso SDA Bocconi School of Management. È inoltre docente di Performance Measurement presso l’Università Bocconi di Milano.
Giovanni Battista Derchi è lecturer presso l’Université de Lausanne e adjunct SDA Professor di Amministrazione, Controllo, Finanza Aziendale e Immobiliare presso SDA Bocconi School of Management. È inoltre project manager presso AISTS, l’Académie Internationale des Sciences et Techniques du Sport.
Scarica la copertina online
Acquista il volume online
di Susanna Della Vedova