B4i, e' l'ora dell'ottava Startup Call
CAMPUS |

B4i, e' l'ora dell'ottava Startup Call

L'ACCELERATORE BOCCONI FOR INNOVATION APRE LE CANDIDATURE PER IL NUOVO BATCH. C'E' TEMPO FINO AL 25 GIUGNO PER PROPORSI

B4i - Bocconi for innovation lancia ufficialmente la sua ottava Startup Call aprendo le candidature per i prossimi programmi che inizieranno a settembre. Gli aspiranti partecipanti possono candidarsi entro il 25 giugno.

I programmi di accelerazione e pre-accelerazione di B4i mirano a sostenere gli imprenditori e le loro imprese attraverso l'esperienza del team, le risorse e il più ampio network dell'Università Bocconi.

I programmi prevedono mentor e investitori provenienti da aziende come Satispay, Casavo, Twitter e Bending Spoons, solo per citarne alcune. Le startup selezionate possono inoltre beneficiare di assistenza legale gratuita, servizi dedicati e ottenere visibilità grazie all'accesso a eventi dell'ecosistema come Techchill Milano, WMF e altri ancora.

Programma di pre-accelerazione
Il programma di pre-accelerazione è strutturato su un periodo di 3 mesi con oltre 55 ore di sessioni di formazione online tenute il sabato per aiutare i fondatori con precedenti impegni di lavoro o di studio. Ogni startup avrà fino a 2 mentor dedicati che la aiuteranno a lavorare sulla validazione della propria idea attraverso la definizione del modello di business, l'analisi della concorrenza, la strategia di marketing e di vendita e infine lo sviluppo di un MVP (minimum viable product).

Programma di accelerazione
I fondatori di startup in fase iniziale possono candidarsi al programma ibrido di accelerazione della durata di 4 mesi, che si concentra su tre verticali: Digital Tech, Made in Italy, Sostenibilità.
I fondatori ricevono un investimento iniziale in contanti di 30.000 euro in cambio di un massimo del 5% di equity, coaching da parte del team di B4i, supporto per la raccolta fondi durante il programma e oltre, oltre a servizi quali assistenza legale per 6 mesi, spazio in ufficio all'interno del campus, supporto per il marketing digitale e mentorship da parte di professionisti di spicco.

Come candidarsi
I candidati devono proporre soluzioni innovative che risolvano problemi esistenti e devono sempre supportare i loro progetti con dati sulla validazione del mercato. Nel presentare la Unique Selling Proposition (USP), i fondatori devono anche dimostrare come la loro attività si distingua dalla concorrenza. Il team stesso è un ingrediente essenziale per il successo della candidatura e B4i valuta attentamente l'esperienza di ciascun membro e la sua complementarietà.

Per facilitare il processo di candidatura, è possibile consultare una guida completa e consigli su come compilare correttamente le domande e strutturare il pitch.

di Andrea Celauro

Ultimi articoli Campus

Vai all'archivio
  • Una Storia di storie per raccontare 50 anni di Bocconi

    Alcuni dei protagonisti della Bocconi dal 1968 al 2022 sono le voci narranti del quarto volume della collana Storia di una libera Universita'', curato da Marzio Achille Romani. Il libro presentato l'8 giugno nella rinnovata Aula Franceschi insieme a sette rettori

  • Cultura e Unione Europea, un legame costruito nel tempo

    Un'iniziativa di Fondazione Palazzo Te, con la collaborazione del Blest Bocconi, per dimostrare come la cultura sia stata, e sara' in futuro, uno dei tratti fondanti dell'Unione. A partire da Rubens

  • Bocconi e' su Medium

    Intelligenza artificiale, immigrazione, gender equality e lavoro i temi dei primi interventi pubblicati dai ricercatori dell'universita' sulla piattaforma con oltre 100 milioni di utenti

Sfoglia la nostra rivista in formato digitale.

Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

SFOGLIA LA RIVISTA

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30