Cliniche legali, due appuntamenti per promuovere l'istruzione
DIDATTICA |

Cliniche legali, due appuntamenti per promuovere l'istruzione

IL PROGETTO LEGAL CLINIC, COORDINATO DA MELISSA MIEDICO, FORNISCE UN AIUTO CONCRETO IN UNA DELLE ZONE PIU' DIFFICILI DI MILANO

L’istruzione come mezzo per conoscere e far valere i propri diritti e per esaltare le proprie capacità. Soprattutto in contesti disagiati. In questo quadro si inserisce il ciclo di incontri “2020/2021: esercitare i propri diritti e adempiere i propri doveri”, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano presso lo spazio Off Campus San Siro, in via Gigante a Milano, nell’ambito del progetto Legal Clinic promosso dalla Scuola di giurisprudenza dell’Università Bocconi e di cui è responsabile Melissa Miedico, professore associato di diritto penale. I primi due incontri, dedicati proprio al tema dell’istruzione, si intitolano “Le iscrizioni a scuola, come fare? (nido, materna, elementari, medie)” e “La scelta della scuola secondaria di secondo grado: consapevolezza e valorizzazione dei nostri giovani” e si terranno rispettivamente venerdì 10 dicembre e sabato 18 dicembre, entrambi dalle 10 alle 12.

“L’esperienza di questi anni ha dimostrato che il metodo di learning by doing sperimentato nell’attività di clinica legale sviluppa negli studenti competenze indispensabili per il loro futuro lavorativo, nonché capacità di ascolto e inquadramento e risoluzione delle questioni legali e consente loro di vivere esperienze umanamente molto coinvolgenti”, dice Melissa Miedico.
“In particolare, l'esperienza della clinica di San Siro - Selinunte favorisce da tempo l'inclusione e l'accesso ai diritti degli abitanti di quell'area e, contemporaneamente, forma in modo innovativo e stimolante gli studenti. Con questo progetto, fra l'altro, l'Università Bocconi è parte attiva nella promozione del benessere sociale e nel dialogo con le istituzioni”.

di Davide Ripamonti

Ultimi articoli Didattica

Vai all'archivio
  • Barbie fa parlare di se' anche in aula

    La traiettorie di rinnovamento della bambola piu' famosa del mondo al centro di un incontro con il marketing di Mattel Italia organizzato dal corso di marketing del Cleam. Durante l'evento, il lancio di una competition che si concludera' il 6 dicembre

  • Financial Times: Bocconi nella top 10 al mondo per la laurea in Management

    Scala 12 posizioni il Master in International Management e si posiziona all'ottavo posto nel ranking FT 2023 dei migliori programmi al mondo. Bocconi prima al mondo per gli obiettivi di sostenibilita' del campus

  • La parola giusta e' interdisciplinarieta'

    Spinta dall'aumento dei dati a disposizione, la ricerca scientifica nel campo delle scienze sociali e politiche e' in grado di identificare connessioni tra fenomeni lontani. Un approccio sempre piu' empirico che da multidisciplinare e' diventato interdisciplinare per trovare risposte per le sfide globali. Una di queste, poco considerata, riguarda il futuro dei giovani, sottolinea il direttore del Dip. in Scienze Sociali e Politiche, Vincenzo Galasso

Sfoglia la nostra rivista in formato digitale.

Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

SFOGLIA LA RIVISTA

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30