Antonio Aloisi premiato a Palazzo Marino come giovane talento
PERSONE |

Antonio Aloisi premiato a Palazzo Marino come giovane talento

UN RICONOSCIMENTO E UN AUGURIO PER UN PROSEGUO PROLIFICO NELLA VITA PROFESSIONALE PER IL DOCENTE BOCCONI ANTONIO ALOISI DA PARTE DELL'ASSOCIAZIONE DEI BENEMERITI DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI MILANO, ALLA PRESENZA DEL CONSIGLIERE DELEGATO BRUNO PAVESI

Antonio Aloisi, docente di Diritto di Lavoro all’Università Bocconi, è stato premiato in quanto “Giovane talento” dall’Associazione dei Benemeriti del Comune e della Provincia di Milano lo scorso 10 ottobre. La cerimonia, avvenuta a Palazzo Marino alla presenza del Consigliere Delegato dell’Università Bocconi Bruno Pavesi, del presidente del Consiglio Comunale Lamberto Bertolè, e di rappresentanti per Croce Rossa, Caritas e Lions, si è svolta nel corso del convegno “Assistenza e volontariato: il cuore di Milano”.

Aloisi è stato premiato con la consegna in dono di una incisione come incoraggiamento “per un proseguo prolifico nella vita professionale”, in quanto “Giovane professionista di stampo internazionale, splendido prodotto dell’Università Bocconi di Milano. Mente aperta al mondo, con esperienza in numerosi paesi anche oltre oceano. Esempio di impegno scientifico ed etico nell’interesse della collettività, che ha effettuato un numero considerevole di research projects, di cui le più recenti, solo nel 2018, in Belgio, a Firenze, a Parigi e alla Conferenza Internazionale in memoria di Marco Biagi, tenutasi a Modena”.

“Se il compito di una Università come la Bocconi è quello di far crescere i leader del futuro, pensando e vedendo in azione Antonio Aloisi posso ben dire: missione compiuta!”, conclude Pavesi.
 

di Benedetta Ciotto

Ultimi articoli Persone

Vai all'archivio
  • La tecnologia per combattere un packging sempre piu' complesso

    Quando si parla di riciclo, il problema maggiore e' l'evoluzione degli imballaggi, sempre piu' spesso formati da vari elementi. Per fortuna, va di pari passo la ricerca, che oggi consente di recuperare piu' materiali che in passato, come spiega Simona Fontana, alumna e responsabile del Centro studi del Conai

  • Un progetto che ha la stoffa per essere sostenibile

    Anna Fiscale, alumna Bocconi, e' la fondatrice di Quid, impresa sociale che fa dell'upcycling e della sostenibilita' sociale il proprio credo. Dando una nuova vita sia ai tessuti che alle persone

  • Ideali e buon senso fanno il moderno diplomatico

    Cambiano scenari, sfide e protagonisti, ma la molla che spinge una persona ad abbracciare la carriera diplomatica sono gli ideali, come spiega Maria Letizia Santangelo, laureata in Economia politica e oggi responsabile di uno dei settori chiave della nostra diplomazia

Sfoglia la nostra rivista in formato digitale.

Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

SFOGLIA LA RIVISTA

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30