Scrivi Brexit, leggi Big Freeze
OPINIONI |

Scrivi Brexit, leggi Big Freeze

I RISCHI DI MORTE TERMICA PER LA CITY E LA FINANZA INGLESE, SEPPURE NON ANCORA DEFINITI A CAUSA DELL'INCERTEZZA SUL MODELLO CHE VERRA' ADOTTATO PER REGOLARE I RAPPORTI UEUK, SEMBRANO ESSERE SEMPRE PIU' NUMEROSI E CERTI

di Marco Ventoruzzo, professore ordinario presso il Dipartimento di studi giuridici

Tra chi si occupa di finanza, la deregolamentazione del mercato inglese voluta da Margaret Thatcher nel 1986, determinante per il successo  della piazza finanziaria londinese, è nota come Big Bang, dal nome dell’esplosione primordiale dalla quale gli astrofisici ci dicono essere nato l’universo.  Per usare un’altra metafora presa dall’astronomia, ci si può oggi chiedere se Brexit sarà il Big Freeze della finanza inglese, evocando la teoria secondo cui l’allontamento dei corpi celesti condurrà alla morte termica dell’universo.
Rispondere a questa domanda è impossibile non sapendo ancora quale modello verrà adottato nei rapporti UE-UK. Le cronache suggeriscono una pluralità di possibili approcci, dal modello norvegese a quello svizzero, da quello canadese ad altri – come già i leader inglesi cercano di suggerire – pensati ad hoc. È tuttavia possibile azzardare alcune ipotesi, e nessuna di queste appare confortante per la City (che, non a caso, era compattamente schierata per il remain).

Primo: la stessa incertezza sul futuro, destinata a protrarsi per anni, è il peggior nemico della finanza, che vuole stabilità giuridica per valutare rischi e redditività degli investimenti. Secondo: comunque la si veda, è assai verosimile che Londra perderà – o vedrà ridotti – alcuni vantaggi di cui ha goduto.
Innanzitutto il passaporto europeo e il mutuo riconoscimento. Semplificando, un operatore finanziario autorizzato in un paese membro può prestare servizi in tutti gli altri senza particolari oneri amministrativi; inoltre un prospetto per l’offerta di strumenti finanziari approvato in un paese è valido anche in tutti gli altri. Senza queste facilitazioni, Londra diventa meno attraente come piattaforma per accedere ai mercati europei. Forti ostacoli sorgeranno anche, per esempio, per la lucrosa e fondamentale attività delle clearing houses, rispetto alla quale la Bce potrebbe escludere gli operatori inglesi in quanto non comunitari; così come per le agenzie di rating sottoposte alla diretta vigilanza dell’Esma, i cui  rating hanno un diverso effetto giuridico se non sono localizzate nell’Unione.  Per queste ragioni, molte banche e intermediari potrebbero spostare le loro attività sul continente.
Brexit renderà poi più difficile il riconoscimento e l’esecuzione di sentenze inglesi in Europa (e viceversa), e meno desiderabile il diritto inglese per disciplinare i contratti finanziari, in particolare derivati e prestiti obbligazionari, oggi spesso soggetti alla legge e alle corti inglesi. Anche su questo fronte il Regno Unito potrebbe diventare meno rilevante come luogo della finanza.
Infine, gli inglesi perderanno il ruolo di leadership che hanno avuto nell’attività legislativa europea in materia di mercati finanziari, dove spesso direttive e regolamenti sono ispirati all’esperienza inglese. Non solo: perderanno anche le autorità di controllo europee con sede a Londra, ed in particolare l’importantissima European Banking Authority, che dovrà traslocare verso lidi più meridionali.

Chi ha scommesso su Brexit potrebbe ritenere che Londra, liberata dai lacciuoli europei, diventerà ancor più competitiva, ma difficilmente gli altri paesi europei le consentiranno di trasformarsi in un paradiso della finanza, con regole flessibili, mantenendo facile accesso ai ricchi mercati continentali. Brexit, infatti, è anche un’opportunità per rafforzare altre piazza finanziarie europee, e in questa prospettiva Milano ha un’occasione unica, per esempio come possibile sede della European Banking Authority.
 

Ultimi articoli Opinioni

Vai all'archivio
  • Con un lavoro sempre piu' liquido, i vecchi paletti servono a poco

    Tempi e modi nuovi di svolgere la propria attivita' da parte dei lavoratori richiedono nuove forme di gestione e nuove tutele. E quindi anche nuove forme e nuovi strumenti di espressione per le relazioni sindacali

  • C'e' fiducia e fiducia

    C'e' quella sociale e quella nelle istituzioni. E se la prima e' piu' stabile agli shock esterni, la seconda e' invece piu' sensibile. Le due possono anche divergere, come durante la pandemia, quando a una sfiducia nelle istituzioni Usa per la gestione dell'emergenza ha corrisposto un aumento della fiducia sociale

  • L'arma e' il reskilling

    Secondo una survey del World Economic Forum in tutto il mondo, nel 2027 il 42% dei lavori sara' automatizzato. La competitivita' dei lavoratori passera' dunque, sempre di piu', da una formazione che li metta al passo con le nuove necessita' del mercato. Perche' la facciano, tuttavia, e' necessario che ne colgano l'utilita'

Sfoglia la nostra rivista in formato digitale.

Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

SFOGLIA LA RIVISTA

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31