Tra l'azienda e il cliente
NUOVE FORZE HANNO CAMBIATO LE LOGICHE DELLA CONCORRENZA E HANNO COSTRETTO LE AZIENDE A RIPENSARE IL RUOLO DI CANALI DI INTERAZIONE CON I CLIENTI. SI PARLA DI OMNICANALITA' NEL NUOVO LIBRO EGEA E SI SOTTOLINEA CON DIVERSI ESEMPI TRATTI DALLA REALTA' CHE GRAZIE AI NUOVI CANALI SI POTRA' PARLARE DI CRESCITA PER IL FUTUROUn tempo si creava un sito per vendere online e lo si gestiva come una realtà a sé. Oggi non è più possibile adottare una strategia di questo tipo perché per i clienti è naturale utilizzare contemporaneamente, in modo intercambiabile e complementare, tutti i canali dell’azienda: sito web, social network e, per quelle che ne sono dotate, punti vendita o di servizio fisici.

Si delinea così un customer journey a zig zag, tra canali che devono essere gestiti in modo coordinato per garantire informazioni coerenti e il livello di servizio che il cliente si attende. Nove sono le aree da presidiare per affrontare questa sfida, riorganizzarsi, modificarsi e diventare vere «omnichannel company».
Ognuna di queste è illustrata nel libro attraverso le esperienze reali di aziende di successo, da RCS a Prenatal, a Luxottica. Si parte dallo stato dell’arte per arrivare a descrivere le prospettive del futuro. Molti i dati raccolti e analizzati, diversi i modelli presi in considerazione.
Marco Bettucci è SDA Professor di Operations & Supply chain management e responsabile dell’Executive Program in Operations & Manufacturing Management.
Iolanda D’Amato è SDA Professor di Operations & Supply chain management e docente di Global Operations all’Università Bocconi.
Angela Perego è SDA Professor di Sistemi Informativi e docente di Informatica per l’Economia all’Università Bocconi.
Elisa Pozzoli è SDA Professor di Sistemi Informativi e responsabile dell’Executive Program in IT&Digital Technology Management.
Scarica la copertina online
Acquista il volume online
di Susanna Della Vedova