Di fronte al fenomeno globale della diminuzione della quotazione di societa' sono state introdotte nuove forme alternative tra cui per esempio le SPAC. Delle forme di quotazione diretta potranno pero' verosimilmente avvalersi solo unicorns e cool kids, ossia societa' ben capitalizzate
Gli standard comuni sono stati essenziali per la creazione del mercato unico europeo negli anni '80 e '90, e lo sviluppo di un sistema di valutazione e certificazione della conformita' a tali standard e' diventato un punto di convergenza tra le imprese e le autorita' di regolamentazione
Un'innovazione dirompente e' quella che le aziende consolidate ignorano perche' offre caratteristiche di performance che non interessano ai clienti esistenti, che interessano solo un piccolo segmento di mercato
Rischi di recessione, aumento dell'inflazione e politica monetaria che dovra' essere piu' restrittiva per gli Stati Uniti e meno espansiva per l'area euro. Ma, come sottolinea in questa intervista Guido Tabellini, Intesa Sanpaolo Chair in Political Economics della Bocconi, la spinta verso l'integrazione politica e istituzionale, in tutto il mondo, e' sempre venuta da minacce esterne e comuni
La loro forza e' che, anche se scritte da persone comuni, si accumulano una dopo l'altra guadagnando peso. E in questo modo diventa impossibile ignorarle
E' una delle piu' dirompenti innovazioni in tema di organizzazione del lavoro, spiega Rossella Cappetta. Ma va gestito e, soprattutto, vanno cambiati i sistemi di valutazione
di Leonardo Caporarello, direttore del BUILT Bocconi
Stimolare interesse ed engagement utilizzando le tecniche del gaming e' un fenomeno in crescita: nel solo settore dell'education il mercato oggi vale circa 800 milioni di dollari e nel 2028 si prevede avra' un valore di circa 6,5 miliardi. Ma il dibattitto sull'efficacia nell'apprendimento e' ancora aperto e passa dalla reale capacita' di rivedere i metodi didattici e di restare al passo con i cambiamenti
La chiave per governare il cambiamento dirompente? E la Open Strategy
L'era della disruption richiede maggiore collaborazione anche in uno degli ambiti aziendali piu' inaccessibili: la strategia. Il libro di Christian Stadler, Julia Hautz, Kurt Matzler e Stephan F. von den Eichen aiuta imprenditori e manager ad adottare (concretamente) un approccio aperto
La partita dell'Euro
A 20 anni dall'entrata in circolazione della moneta unica in Europa, la ricostruzione di una particolare edizione di ItaliaGermania: la campagna diplomatica (e non solo) che ci ha portati nel nucleo dei fondatori dell'Euro raccontata dalla voce dall'Ambasciatore Mauro Battocchi
Realizzazione o maledizione? Iacci e Galimberti dialogano su lavoro e felicita'
Da un lato un esperto di risorse umane, dall'altro un filosofo: il Dialogo sul lavoro e la felicita' cerca di rispondere a una domanda sempre piu' centrale nelle nostre vite. Possiamo ancora dare un senso all'esistenza attraverso (o, almeno, durante) il nostro percorso professionale?
Giovani e anziani, untori o vittime: il falso binomio del Covid19
A Vincenzo Galasso spetta il compito, nel suo nuovo libro per Egea Gioventu' smarrita, di analizzare la realta' dei giovani e proporre soluzioni per ridare loro un futuro