Il nazionalismo e' qui per rimanere e puo' risolvere i problemi invece di causarli
di Jennifer Clark
Un 'nazionalismo responsabile', spogliato della dialettica di destra, puo' servire anche alla causa progressista, scrive Yael Tamir nel suo ultimo volume. Non dimentichiamo che questa e' stata la base dello Stato sociale
SDA Bocconi, un nuovo assetto per vincere le sfide della ripartenza
di Tomaso Eridani
Il Dean Giuseppe Soda, recentemente confermato alla guida della Scuola, ha annunciato il nuovo assetto organizzativo di SDA Bocconi per i prossimi due anni
Progetto Phoenix: Bocconi e Citi Foundation insieme per il Terzo settore
di Andrea Celauro
Grazie alla collaborazione, quaranta opportunita' di stage e dieci progetti sul campo consentiranno agli studenti dell'Ateneo di confrontarsi e lavorare attivamente a sostegno degli enti del Terzo settore
Salute e ambiente tra le priorita' di chi studia in Bocconi
di Davide Ripamonti
Circa 2.700 studenti dell'Universita' hanno risposto a un'indagine della Crui e del Rus in tema di mobilita' ai tempi del covid. Dichiarando la loro preferenza per mezzi ecologici e sicuri
Il futuro e' sul web. Anche per i marchi del lusso
di Davide Ripamonti
Nella challenge della LVMH Professorship in Fashion e Luxury Management di Emanuela Prandelli il compito degli studenti era elaborare strategie per la piattaforma di ecommerce di Christian Dior Couture. Due i team vincitori
Con un doppio talk in diretta online su Repubblica.it e' partito il progetto #GenerazioneEU di Bocconi e Repubblica@Scuola in collaborazione con le rappresentanze italiane di Commissione europea e Parlamento europeo. Un dialogo a piu' voci che ha messo di fronte giovani talent, mondo della formazione e del giornalismo. Per discutere insieme di cos'e' oggi la casa europea
Una comunita' universitaria aperta e diversificata a beneficio di tutta la societa'
di Tomaso Eridani
Catherine De Vries e' stata recentemente nominata prima Dean for Diversity and Inclusion. In questa intervista parla dell'importanza di promuovere la diversita' e l'inclusione nel mondo accademico, di farli diventare parte del DNA delle universita', di promuovere un dibattito aperto nel panorama europeo e del ruolo che CIVICA puo' svolgere come hub per le best practice
L'idea nata durante un aperitivo online del Dipartimento di management della Bocconi diventa un libro di cucina. I prof diventano chef e devolveranno i proventi della vendita per creare borse di studio
Venerdi' 11 alle 15 l'evento di lancio dell'iniziativa di Bocconi e Repubblica@Scuola rivolta agli studenti delle scuole superiori per scoprire l'Europa e raccontarla
Se consumi poco ti premio. Per non trovarsi con l'acqua alla gola
di Davide Ripamonti
Un progetto realizzato da tre studenti del Bemacs, nell'ambito di una competition organizzata da Ibm, si aggiudica il primo premio grazie a un'app che prevede incentivi e penalizzazioni per il corretto utilizzo dell'acqua
Lo Startup Italia Open Summit organizzato da StartupItalia e Universita' Bocconi vede un ricco programma di incontri online sui temi imprenditorialita', innovazione e futuro. Tra gli speaker il rettore, B4i e alcuni docenti della Bocconi, il cui palco dell'aula magna fara' da hub per la giornata finale
Il messaggio di Angela Merkel alla Bocconi in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico
Alla cerimonia di apertura, oggi in diretta streaming, il presidente della Bocconi Mario Monti ha letto un messaggio che il Cancelliere federale tedesco ha inviato all'Universita'
Perche' non possiamo rinunciare a banche e mercati. Lo spiega Stefano Caselli nel suo nuovo libro per Egea, con la prefazione di Ferruccio De Bortoli e la postfazione di Walter Mariotti, e in una pillola video
L'impresa a 360 gradi
Dal compromesso con gli stakeholder alla trasformazione organizzativa. Una roadmap per esplorare come le aziende possono affrontare i conflitti innovando. Il nuovo libro di Sarah Kaplan con la prefazione del rettore della Bocconi Gianmario Verona
Il marketing al tempo del Coronavirus
Anche il marketing si trasforma per rispondere alla fase 2 dettata dal Covid19. In questo loro nuovo ePub, David Jarach e Davide Reina raccolgono in 7 punti le regole da seguire
La tradizione cosmopolita. Un ideale nobile ma imperfetto
Martha C. Nussbaum, una delle piu' conosciute pensatrici contemporanee, affronta il tema principe del dibattito politico di oggi: il ruolo delle nazioni in un mondo globalizzato nel suo nuovo libro per Egea
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.X